- abbandonato a sé stesso
- abbandonato a sé stessosich dativo selbst überlassen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
abbandonare — ab·ban·do·nà·re v.tr. (io abbandóno) FO 1a. lasciare, spec. per sempre: abbandonare il proprio paese, abbandonare la famiglia, gli amici; abbandonare la refurtiva: disfarsene | anche fig.: la gioia di vivere lo ha abbandonato Sinonimi: piantare.… … Dizionario italiano
Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas … Wikipedia Español
fantasma — fan·tà·sma s.m. AU 1a. essere soprannaturale, spettro, che secondo la comune credenza popolare appare spec. di notte: credere ai fantasmi, castelli abitati da fantasmi | fig., essere il fantasma di se stesso, essere, sembrare un fantasma, essere… … Dizionario italiano
maledirsi — ma·le·dìr·si v.pronom.intr. CO rimproverare se stesso per un grosso errore commesso: si maledice per aver abbandonato gli studi, mi maledico per aver preso quella decisione {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. dirsi… … Dizionario italiano
abbandonare — {{hw}}{{abbandonare}}{{/hw}}A v. tr. (io abbandono ) 1 Lasciare per sempre persone o cose: abbandonare un luogo | Lasciare qlcu. senza aiuto, protezione o sim. | (fig.) Abbandonare qlcu. a sé stesso, alla sua sorte, disinteressarsene. 2 Cessare… … Enciclopedia di italiano
solitario — solita/rio (1) A agg. e s. m. 1. (di persona) solo, isolato, appartato, ritirato, segregato, scompagnato (lett.) □ asociale, selvatico, introverso, solingo (lett.) □ (di stile di vita e sim.) anacoretico, cenobitico (fig.), certosino (fig.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione